IL LAVORO EDUCATIVO IN MOSTRA
LA STORIA DELLE SCUOLE DI SESTO SAN GIOVANNI RACCONTATA ATTRAVERSO LE CARTE DEL FONDO SILVANA CORBARI
INAUGURAZIONE: MARTEDI 21 Novembre 2017, ore 17-19,30
Fondazione ISEC | Villa Mylius | Largo La Marmora 17, Sesto San Giovanni (MM1 Sesto Rondò)
Una mostra che racconta varie esperienze di avanguardia di fare scuola negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta a Sesto San Giovanni.
Una storia che vide come protagonisti varie generazioni di sestesi.
Intervengono: Stefano Agnoletto (ISEC, sezione didattica), Angela Tittaferrante (Assessore all’educazione, Comune Sesto San Giovanni), Renzo Baricelli (CESPI, co-curatore della mostra), Silvana Citterio (Rete Milanosifastoria), Raffaele Mantegazza (UNIMIB, pedagogista Università Milano Bicocca). Durante la serata saranno presentate delle brevi letture di “Quadernini” a cura dell’associazione Quaderni Aperti.
La mostra sarà aperta fino al 5 dicembre 2017.
Orari: da lunedì a venerdì, 9,30-12,30 e 14,00 -17,30.
Ingresso libero. Visite guidate per le scuole: per info e prenotazioni (obbligatorie) scrivere a didattica@fondazioneisec.it.
Segreteria organizzativa: 02 2403877-02 22476745.