I risvolti internazionali della gestione delle risorse planetarie
Ciclo di incontri
La disponibilità, lo sfruttamento e le modalità di gestione delle principali risorse della terra hanno da sempre condizionato l’evoluzione delle condizioni di vita, dell’economia, della politica, delle scelte militari e degli aspetti sociali più in generale, sia a livello locale che con importanti risvolti di carattere internazionale.
Gli avvenimenti che stiamo vivendo in questi giorni nel teatro medio-orientale ed in Europa, non sono affatto estranei ai problemi di controllo delle risorse.
Nell’arco di tre incontri si sono analizzati questi problemi, a partire da una presa d’atto della situazione attuale, cercando di individuare le possibili direttrici per un futuro più equo e democratico nella gestione delle risorse.
Per raggiungere tali scopi ci si è avvalsi dell’ intervento di esperti con elevata qualificazione culturale, che hanno affrontato il tema con rigore scientifico senza tralasciare i riferimenti a molti casi esemplari.
I tre incontri si sono articolati sui seguenti temi:
1. Risorse energetiche (fossili, nucleari e rinnovabili)
Vedi Locandina
Ascolta 1′ incontro: Clima risorse
Leggi gli interventi: Energia e clima change , Gas Russia , Geopolitica e Biosfera
2.Risorse agroalimentari e forestali
Vedi Locandina
Vedi CV relatori
Leggi gli interventi: Controllo Risorse Alimentari
3.Acqua e Risorse minerali
Vedi locandina
Leggi gli interventi: Scarsità risorse idriche