La Biblioteca Civica di Sesto San Giovanni in collaborazione con il CESPI organizza l’incontro
“CRISI UCRAINA: quali possibili chiavi di lettura“
Venerdì 16 maggio ore 21.00
Sala Conferenze Villa Mylius
Largo Lamarmora n.17 Sesto San Giovanni – MM1 Rondò
Ne parlano: GIULIETTO CHIESA
Presidente di Alternativa e fondatore di Pandora TV.
VITTORIO GIOIELLO
Direttore scientifico CESPI
CRISTINA CARPINELLI
Comitato scientifico del CESPI
Dopo circa sessant’anni dalla sua costituzione (1957), il processo di integrazione europea attraversa un momento di grave crisi susseguente alla crisi generale che si è scatenata nel mondo occidentale, a partire dal 2008. All’interno di questo clima, il popolo europeo è atteso ad un’importante scadenza elettorale (nel nostro Paese il 25 maggio), che rischia di scontare le conseguenze delle pesanti politiche di austerità che si sono attuate in questi anni.
Infatti, i sondaggi danno una forte avanzata dei partiti di destra antieuropeisti, reazionari e xenofobi. Oltre a questi aspetti, legati all’appuntamento elettorale, ai confini dell’Europa, in Ucraina, si è determinata una grave crisi – al limite della guerra civile – che potrà avere pesanti ripercussioni sul futuro processo di integrazione.
I N F O
BIBLIOTECA CIVICA “PIETRO L. CADIOLI”
Villa Visconti d’Aragona,
Via Dante 6, Sesto S. G.,
tel. 02 365743 42/45/24
bibliotecasesto@sestosg.net
CESPI – CENTRO STUDI PROBLEMI INTERNAZIONALI
Villa Visconti d’Aragona,
Via Dante 6, Sesto S. G.
tel. 02 -2403877 / 02 24303252
www.cespi-ong.org